Le conserve sott'olio non hanno bisogno di essere sterilizzate, ma è essenziale che non vi sia acqua o aria dei barattoli.
Ecco perchè è indispensabile asciugare bene il prodotto da mettere sott'olio ed eliminare le bolle d'aria.
Per fare questo, potete battere la parte bassa del barattolo sul piano di lavoro e passare la lama flessibile di un coltello tra il barattolo e il contenuto.
Per la conservazione sott'olio utilizzate preferibilmente un olio extravergine d'oliva di sapore non troppo forte, in modo da non coprire quello delle verdure: ideali a questo proposito l'olio ligure e quello del lago di Garda.
A volte si può utilizzare anche l'olio di semi di girasole mescolato a quello d'oliva, se questo soddisfa il vostro gusto.
Quando conservate sott'olio dovete porre attenzione a non schiacciare le verdure, che dovranno essere poste nei contenitori ben asciutte, e a versare l'olio fino a farlo penetrare bene ovunque, senza lasciare spazi.
Nei primi giorni sarà inoltre necessario controllare periodicamente il contenuto dei vasi per effettuare eventuali rabbocchi.