![]() |
Note |
Ottima per accompagnamento di carni bollite e formaggi. Potete sostituire le mele cotogne con pere o mele ma è importante che siano acerbe e dalla polpa consistente. La senape in gocce la trovate nelle erboristerie |
|
Ingredienti | |
|
Preparazione |
Sbucciate le mele, togliete il loro torsolo e tagliatele a fettine. Pesatele in modo che raggiungano il kg e mescoltele con lo zucchero e fatele riposare per 24 ore in un recipiente di vetro. Passato questo tempo, scolate in una pentola il succo che si è formato, fatelo addensare a fuoco basso per circa un'ora e poi riversatelo ancora caldo sulle mele cotogne. |